+39 02 4690303
studio@franceschetti.com
Studio Franceschetti - Milano
  • Home
  • Servizi
  • News
  • Contatti

IMU e TASI 2016 principali novità – ns rif. 9/2016

11 aprile 2016Studio FranceschettiSenza categoria

Vi indichiamo di seguito le principali novità, a partire dal 2016, in materia di IMU e TASI a seguito della Legge di Stabilità 2016, non escludendo ulteriori variazioni prima della scadenza del pagamento alle quali siamo già stati abituati negli anni passati: Abolizione della TASI E’ stata prevista l’abolizione della TASI per gli immobili adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze, sempre se trattasi di categorie catastali non di lusso (cioè diverse da A/1, A/8 e A/9). La TASI non sarà nemmeno dovuta dall’inquilino, per la sua quota di competenza, qualora l’immobile occupato sia la sua abitazione principale. L’abolizione della TASI si applica anche all’immobile assegnato all’ex coniuge legalmente separato e all’immobile degli appartenenti alle forze dell’ordine trasferiti per ragioni di servizio. Nel caso di locazioni a canone concordato è prevista una riduzione dell’aliquota Tasi del 25%. IMU abitazioni Continua l’esenzione IMU per gli immobili non di lusso adibiti ad abitazione principale. È prevista una riduzione del 25% delle aliquote IMU deliberate dai Comuni per chi stipula (o ha già stipulato) un contratto di locazione a canone concordato. Unità immobiliari concesse in comodato a parenti di 1° grado È stata abrogata la disposizione che permetteva ai Comuni di disporre con propria delibera l’assimilazione all’abitazione principale delle unità immobiliari concesse in comodato a parenti di 1° grado. Queste abitazioni saranno nel 2016 soggette ad aliquota ordinaria, salvo che non si rispettino le condizioni previste per il nuovo comodato, il quale però non prevede più l’assimilazione ma solo una riduzione al 50% della base imponibile. Ma i requisiti richiesti sono quasi impossibili, infatti viene stabilita la riduzione del 50% della base imponibile IMU e TASI per gli immobili dati in comodato tra figli e genitori a condizione che: a) il contratto di comodato sia regolarmente registrato (costo circa € 232); b) il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è ubicato l’immobile concesso in comodato. Tuttavia, l’agevolazione in questione si estende anche al caso in cui il comodante sia possessore, nello stesso comune in cui si trova l’immobile concesso in comodato, di un altro immobile adibito a propria abitazione principale (non di lusso). La novità è che non bisogna più dipendere da quanto deliberato dai Comuni, queste disposizioni prevalgono e anche i Comuni ne dovranno tener conto. IMU terreni agricoli E’ confermata l’esenzione per i terreni agricoli ubicati in Comuni montani e parzialmente montani (questi ultimi solo se posseduti da coltivatori diretti e IAP) ed è introdotta l’esenzione per tutti i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e IAP. Tasi dei fabbricati invenduti delle imprese costruttrici E’ prevista la riduzione all’1 per mille dell’aliquota TASI dei fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall’impresa costruttrice, fintanto che permanga tale destinazione e gli stessi non siano locati. I Comuni hanno la possibilità di aumentare tale aliquota fino al 2,5 per mille o diminuirla fino ad azzerarla. Al momento le scadenze per il pagamento risultano le seguenti: . acconto IMU e TASI scad. 16 giugno 2016 . saldo IMU e TASI scad. 16 dicembre 2016.

Archivi

  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • agosto 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015

RSS RSS (Fonte: Fisco Oggi)

HomeServiziNewsContatti
Copyright © 2016 Studio Franceschetti - Immagini e fotografie appartengono ai legittimi proprietari
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok