+39 02 4690303
studio@franceschetti.com
Studio Franceschetti - Milano
  • Home
  • Servizi
  • News
  • Contatti

VERSAMENTO TASSA ANNUALE VIDIMAZIONE LIBRI 2016 – ns. rif. 04/2016

29 febbraio 2016Studio FranceschettiSenza categoria

Come ogni anno i soggetti interessati dovranno provvedere al versamento di quanto indicato in oggetto nei termini e modalità indicate di seguito: SCADENZA: 16 MARZO 2016 SOGGETTI OBBLIGATI E SOGGETTI ESCLUSI: o Sono obbligate le società di capitali quali: § le società per azioni § le società a responsabilità limitata (anche semplificate) § le società in accomandita per azioni § le S.C.R.L. consortili § le società commerciali costituite tra enti pubblici § le società di capitali in liquidazione ordinaria § le società di capitali in procedura concorsuale, se permane l’obbligo onere dei libri da vidimare nei modi previsti dal codice civile, con esclusione di quelle fallite o Sono escluse dal pagamento: § le società cooperative e di mutua assicurazione, le quali, di conseguenza, in sede di vidimazione sono tenute a corrispondere la tassa di concessione governativa nella misura di € 67,00 per ogni 500 pagine o frazione; § i consorzi che non assumono la forma di società consortili (vedere, al riguardo, la risoluzione 10 novembre 1990, n. 411461); § le società di capitali dichiarate fallite, in quanto, secondo l’ordinanza del tribunale di Torino del 19 febbraio 1996, il curatore deve attivare le scritture previste dalla Legge fallimentare, che vengono vidimate dal Giudice Delegato “senza spese”; § le società sportive dilettantistiche costituite in forma di società di capitali senza scopo di lucro che risultano affiliate a: – una Federazione sportiva nazionale; – una disciplina sportiva associata; – un ente di formazione sportiva; e a condizione che l’inerente atto costitutivo risulti coerente e in conformità alle prescrizioni di cui alla L. 27 dicembre 2002, n. 289. Tale esonero si ritiene collegato al fatto che l’art. 13-bis, comma 1, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 641, come modificato dall’art. 90, comma 7, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289, prevede espressamente che “gli atti e i provvedimenti concernenti le Onlus-organizzazioni non lucrative di utilità sociale e le società e associazioni sportive dilettantistiche sono esenti dalle tasse sulle concessioni governative” e, quindi, se non devono assolvere la tassa di concessione governativa in sede di vidimazione, non dovrebbero nemmeno essere tenuti ad eseguire il versamento forfetario annuale. LIBRI/REGISTRI SOGGETTI ALLA VIDIMAZIONE INIZIALE: Attualmente, la vidimazione iniziale è prevista solamente per i libri sociali obbligatori di cui all’art. 2421 del codice civile, riguardanti specificamente: – il libro soci; – il libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale; – il libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo; – il libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione; – il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti; – il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee; – il libro delle obbligazioni; – di ogni altro libro o registro per i quali l’obbligo della bollatura è previsto da norme speciali. MODALITA’ DI VERSAMENTO: esclusivamente con il mod. F24 on-line compilando la sezione erario, codice tributo 7085 – anno di riferimento 2016 – il campo rateazione dovrà essere lasciato in bianco. Importo: § 309,87 Euro annuali, se il capitale sociale o il fondo di dotazione sottoscritto alla data del 1° gennaio dell’anno in corso è inferiore a 516.456,90 Euro § 516,46 Euro annuali, se il capitale sociale o il fondo di dotazione sottoscritto alla data del 1° gennaio dell’anno in corso è superiore a 516.456,90 Euro. SANZIONI IN CASO DI MANCATO VERSAMENTO: l’omesso versamento della tassa annuale in argomento “è punito con la sanzione amministrativa corrispondente dal 100 al 200% della tassa medesima”.

Archivi

  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • agosto 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015

RSS RSS (Fonte: Fisco Oggi)

HomeServiziNewsContatti
Copyright © 2016 Studio Franceschetti - Immagini e fotografie appartengono ai legittimi proprietari
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok